top of page
historical-architecture-khiva-against-background-night-sky.jpg
registan-square-dusk-samarkand-uzbekistan.jpg

 UZBEKISTAN: 
OLTRE LE PORTE DEL DESERTO
10 gg - APRILE 2026

Un affascinante viaggio di gruppo attraverso l'antica Via della Seta, alla scoperta delle meraviglie dell'Uzbekistan dove storia, cultura e architettura si intrecciano in un racconto millenario

Itinerario

Khiva, Bukhara, Samarcanda, Shahrisabz, Tashkent

Prezzo

€2.485

Date

Dal 07/04 al 16/04

Itinerario

07 Aprile 2026

08 Aprile 2026 Khiva

09 Aprile 2026 Khiva - Bukhara

10 Aprile 2026 Bukhara

11 Aprile 2026 Bukhara - Samarcanda

12 Aprile 2026 Samarcanda

13 Aprile 2026 Shakhrisabz

14 Aprile 2026 Samarcanda Tashkent 

15 Aprile 2026 Tashkent

16 Aprile 2026 - Rientro

Partenza da Milano Malpensa ore 20:10, scalo a Istanbul

Arrivo a  Urgench International Airport alle 07:10.
Un transfer privato vi accompagnerà' direttamente al vostro Hotel per il check in a Khiva (30min).  La giornata inizia con la splendida Moschea delle 100 Colonne del XV secolo, seguita dalla Madrasa di Muhammad Amin Khan e dal Minareto Celtico, simboli dell’architettura locale. Si prosegue con la storica Moschea Djuma, risalente al X secolo, famosa per il suo soffitto in legno sorretto da 213 colonne intagliate, alcune millenarie.

Si visita poi la cittadella Kunya Ark, con edifici che vanno dal XVII al XIX secolo, e l’imponente Minareto di Islam Khodja con la sua madrasa. La giornata si conclude al complesso di Pakhlavan Makhmud, dedicato a una figura leggendaria, venerata per la sua saggezza, arte e forza.

Inclusa una cena tradizionale uzbeka, per concludere la giornata immersi nei sapori autentici della cucina locale

Trattamento: mezza pensione.

Trasferimento da Khiva a Bukhara attraverso il deserto di Kyzylkum

Durante il tragitto, è possibile effettuare una sosta per il pranzo e ammirare scorci sul maestoso fiume Amu Darya, uno dei più importanti dell’Asia Centrale.

All’arrivo a Bukhara, trasferimento in hotel, check-in e pernottamento.

Trattamento: solo colazione.

Si visiteranno i principali luoghi storici della città, tra cui il complesso Lyabi-Hauz, gli antichi mercati coperti, la moschea Bolo Khauz e il celebre complesso Po-i-Kalon, con la madrasa Miri-Arab e il maestoso minareto Kalon.

Il percorso prosegue con la storica Fortezza Ark, la suggestiva madrasa Chor-Minor e i due importanti mausolei: quello dei Samanidi e Chashma Ayub.

Cena tradizionale uzbeka inclusa a conclusione della giornata.

Trattamento: mezza pensione.

Escursione nei dintorni di Bukhara e trasferimento a Samarcanda

Dopo la colazione e il check-out dall’hotel, si parte per un’escursione nei dintorni di Bukhara. La visita include la splendida residenza estiva degli emiri, Sitorai Mokhi Khosa, e il complesso di Bahauddin Naqshband, uno dei luoghi religiosi più sacri dell’Asia Centrale.

Al termine dell’escursione, trasferimento alla stazione ferroviaria per il viaggio in treno ad alta velocità verso Samarcanda.

All’arrivo, trasferimento in hotel, check-in e pernottamento.

Trattamento previsto: prima colazione.

Esplorazione di Samarcanda. Si visiteranno il maestoso Mausoleo Gur Emir, noto come la "Tomba dell’Imperatore", e la spettacolare Piazza Registan, circondata da tre magnifiche madrase.

Si prosegue con la Moschea Bibi Khanum, costruita secondo la leggenda da Bibi-Khanym, la moglie preferita di Tamerlano, per celebrare il suo ritorno dall’India.

Non può mancare una sosta al Bazaar Orientale di Siyab, dove si trovano prodotti tradizionali e specialità locali.

Infine, la visita si conclude al complesso sepolcrale Shahi Zinda, luogo storico di grande valore, costruito tra l’XI e il XV secolo per la famiglia e i fedeli più vicini a Timur.

Trattamento previsto: prima colazione.

Partenza per Shakhrisabz attraverso un passo montano, con soste al mercato locale e punti panoramici. A Shakhrisabz si visitano le rovine del palazzo Ak-Saray, il complesso Dorut Tilovat, la moschea Kok-Gumbaz e vari mausolei storici. La giornata si conclude con una visita al mercato locale prima del ritorno a Samarcanda.

Trattamento previsto: prima colazione.

Visita a Samarcanda e trasferimento a Tashkent

Dopo la colazione e il check-out, si visitano il mausoleo di Khodja Daniil, noto per la sua imponente tomba alta 18 metri e le numerose leggende ad essa collegate, e l’osservatorio di Ulughbek, rimasto oggi nelle sue sole fondamenta, simbolo dell’ingegno scientifico e architettonico del nipote di Timur.

La visita prosegue alla fabbrica di carta Meros, dove si scoprono le antiche tecniche di produzione della carta, con la possibilità di un’esperienza pratica.

Al termine della visita, trasferimento alla stazione ferroviaria di Samarcanda per il viaggio in treno ad alta velocità verso Tashkent. All’arrivo, trasferimento in hotel.

Trattamento previsto: prima colazione.

Si esplorano i principali luoghi di interesse di Tashkent, tra cui la Piazza Khast-Imam con il suo complesso storico, il Museo Statale di Arti Applicate, la Piazza Amir Timur, l’esterno del Teatro dell’Opera e Balletto Alisher Navoi, la Piazza dell’Indipendenza con la Torre dell’Orologio, la TV Tower (la struttura più alta dell’Asia Centrale), un giro sulla prima linea della metropolitana e il tradizionale mercato Chorsu.

Trattamento previsto: prima colazione.

Rientro in Italia dall'aeroporto di Tashkent con il volo alle 09:35, scalo a Istanbul e arrivo in Italia alle 18:10

L'itinerario potrebbe subire variazioni per motivi climatici e tecnici, senza alterarne le peculiarita'

IL TOUR INCLUDE

- Voli di linea come da programma con valigia da stiva

- Sistemazione negli hotel 3/4 stelle in camera doppia

- Tutte le Colazioni e 2 cene 

- Tutti i trasferimenti e trasporti

- Assicurazione medico-bagaglio-annullamento

- Tasse aereoportuali

- Accompagnatore parlante italiano per tutta la durata del viaggio

- Ingresso ai Musei 

 

IL PREZZO NON INCLUDE

- pasti non citati

- mance 

e quant’altro non indicato nella voce la quota comprende

bottom of page