
Un viaggio nel cuore del Giappone, dove ogni capitale racconta una storia unica. Dai grattacieli futuristici di Tokyo alle antiche tradizioni di Kyoto, passando per le meraviglie naturali di Shirakawago e Takayama, fino alla serenità di Nara e Kanazawa.
Un percorso che svela il fascino di un paese sospeso tra passato e futuro, tra spiritualità e innovazione. Un'esperienza indimenticabile che vi accompagnerà nel tempo e nello spazio.
Itinerario
30 marzo 2026
31 Marzo 2026 Tokyo
01 Aprile 2026 Tokyo
02 Aprile 2026 Kamakura
03 Aprile 2026 Kanazawa
04 Aprile 2025 Shirakawa-go
05 Aprile 2026 Takayama
06 Aprile 2026 Kyoto
07 Aprile 2026 Nara
08 Aprile 2026 Kyoto
09 Aprile 2026 Kyoto
10 Aprile 2026 Tokyo
Partenza prevista dall’aeroporto di Milano Malpensa con volo Turkish Airlines alle 10:45, scalo all’aeroporto di Istanbul e arrivo a Tokyo Narita alle 09:05 del 31 Marzo.
All’arrivo, un transfer privato vi porterà comodamente fino all’hotel. La vostra prima esplorazione vi condurrà a Shinjuku, uno dei quartieri più vivaci e dinamici di Tokyo. Dall’osservatorio del Metropolitan Government Building potrete ammirare una vista panoramica spettacolare della città, con i suoi grattacieli e le sue luci che si estendono a perdita d’occhio.
A pochi passi, Shinjuku Gyoen National Garden vi offrirà un momento di pace, tra giardini curati e angoli di natura che contrastano con l’energia urbana intorno a voi.
Quando scende la sera, potrete camminare tra i vicoli di Kabukichō, Golden Gai e Omoide Yokochō 思い出横丁, luoghi dove la vita notturna di Tokyo prende forma tra le tradizionali izakaya e l’atmosfera vivace ma autentica, perfetta per assaporare sapori locali e scoprire l’anima della città.
Trattamento previsto: prima colazione.
In questa giornata vi dedicherete all’esplorazione della zona di Harajuku e Shibuya. Il tour inizia con una visita al Santuario Meiji-jingū, il più grande santuario shintoista di Tokyo, circondato da un magnifico bosco. Proseguirete verso Harajuku, il quartiere simbolo della moda giovanile, dove potrete passeggiare lungoTakeshita-dōri.
Nel pomeriggio raggiungerete Shibuya, uno dei quartieri più dinamici di Tokyo. Qui avrete l’occasione di attraversare il celebre Incrocio di Shibuya e di fare una breve sosta alla statua di Hachikō, il fedele cane Akita divenuto simbolo di lealtà e punto d’incontro amatissimo dai giapponesi.
Trattamento previsto: prima colazione.
In questa giornata farete un day trip da Tokyo. Vi sposterete in treno a Kamakura, una bellissima cittadina sul mare ad un’ora dalla capitale; un tempo capitale politica del Giappone, famosa per i suoi templi e il suo patrimonio artistico, oltre che per le spiagge e i sentieri escursionistici. In mattinata visiterete il tempio Kōtōku- in, all’interno del quale si trova la famosa statua del Grande Buddha di Kamakura. Successivamente vi recherete al tempio Hase-dera e il santuario Tsurugaoka Hachiman-gū.
Trattamento previsto: prima colazione.
Trasferimento in treno a Kanazawa. La città è rinomata per i suoi distretti storici risalenti all’epoca Edo, i musei d’arte e le tradizioni artigianali locali. Inizierete la visita con il vivace mercato Omicho, cuore gastronomico della città, per poi proseguire verso il celebre giardino Kenroku-en, considerato uno dei tre giardini più belli del Giappone. Nel pomeriggio esplorerete il quartiere di Nagamachi, dove si trovano le antiche residenze dei samurai, tra cui la storica casa Nomura-ke, perfettamente conservata. In serata, tappa nel suggestivo distretto delle geisha di Higashiyama Chaya, con le sue eleganti case da tè e l’atmosfera d’altri tempi.
Trattamento previsto: prima colazione.
Al mattino prenderete un pullman per Shirakawagō, villaggio tradizionale Patrimonio UNESCO dal 1995, dove i 600 abitanti del villaggio hanno preservato questo prezioso patrimonio aiutandosi l’un l’altro nella costruzione e manutenzione delle antichissime abitazioni che compongono il sito. Nonostante le pesanti nevicate, ancora oggi gli abitanti del villaggio combattono contro i rigidi inverni e gli alti costi di mantenimento degli edifici in stile Gassho, al fine di tramandare tale patrimonio alle generazioni future.
Dopo una passeggiata fino all’osservatorio di Ogimachi, proseguirete nel pomeriggio per la cittadina di Takayama.
Trattamento previsto: prima colazione.
La giornata di oggi sarà dedicata alla scoperta della città di Takayama. Inizierete l’esplorazione dallo storico quartiere di Sanmachi-suji, situato lungo la riva orientale del fiume Miyagawa, famoso per le sue case in legno perfettamente conservate, i negozi di artigianato tradizionale e le distillerie di sakè, tra le più rinomate del Giappone. Dopo una passeggiata tra i mercati locali, proseguirete lungo il sentiero di Higashiyama Yūhodō, un cammino tranquillo che attraversa il parco Shiroyama fino al quartiere di Teramachi. Lungo il percorso incontrerete numerosi templi e santuari immersi nella natura, oltre alle suggestive rovine dell’antico castello di Takayama.
Trattamento previsto: prima colazione.
Da Takayama vi trasferirete a Kyoto, dove inizierete la visita con uno dei templi più celebri della città: il Kiyomizu-dera. Dopo aver ammirato la vista panoramica dal tempio, proseguirete lungo le stradine adiacenti, animate da negozi di souvenir, artigianato locale e dolci tradizionali.
Successivamente vi sposterete nel quartiere di Gion, uno dei più tradizionali e affascinanti di Kyoto. Qui, con un po’ di fortuna, potreste avvistare una geisha o una maiko mentre si dirige con eleganza verso il suo luogo di lavoro.
Concluderete la giornata rientrando verso il centro per esplorare il vivace Mercato di Nishiki, famoso per le specialità gastronomiche locali, e passeggiare nella pittoresca zona di Pontocho, costellata di ristoranti e lanterne lungo il fiume Kamo.
Trattamento previsto: prima colazione.
Oggi esplorerete l’incantevole cittadina di Nara, famosa per i suoi amichevoli cerbiatti liberi nei parchi, che potrete incontrare da vicino. Avrete anche l’occasione di assistere alla preparazione artigianale del mochi, il tradizionale dolce di riso giapponese, in una dimostrazione tanto scenografica quanto gustosa. Visiterete il maestoso tempio Todai-ji (ingresso a pagamento), che ospita il colossale Grande Buddha di bronzo, una delle statue più grandi del Giappone.
Sulla via del ritorno verso Kyoto, farete tappa a Fushimi Inari Taisha, dove potrete percorrere un tratto dell’iconico sentiero di torii rosso vermiglio, un’esperienza suggestiva e carica di spiritualità.
Infine, vi immergerete nei profumi e nei sapori del vivace Nishiki Market.
Trattamento previsto: prima colazione.
Inizierete la giornata ad Arashiyama, camminando tra i sentieri incantati della Bamboo Forest, dove le alte canne di bambù ondeggiano nel silenzio creando un’atmosfera sospesa nel tempo. A pochi passi, vi attende la suggestiva Kimono Forest, un colorato sentiero di cilindri decorati con tessuti tradizionali giapponesi.
Proseguirete con la visita al maestoso Tempio Kinkaku-ji, il celebre Padiglione d’Oro che si riflette elegantemente nelle acque del suo laghetto (ingresso a pagamento).
A seguire, esplorerete il Tempio Zen Ryoan-ji, noto per il suo misterioso e contemplativo giardino di pietra (ingresso a pagamento).
In serata, vi attende una passeggiata nel quartiere di Pontocho, tra vicoli illuminati da lanterne e l’atmosfera raffinata della Kyoto più autentica.
Trattamento previsto: prima colazione.
In mattinata rientro in treno a Tokyo. Esplorerete il suggestivo tempio Senso-ji nel quartiere storico di Asakusa, un luogo ricco di spiritualità e tradizione.nPoi, raggiungerete il maestoso Tokyo Skytree, la torre più alta del Giappone, da cui potrete godere di una vista mozzafiato sulla metropoli (salita a pagamento).
Il pomeriggio sarà libero.
Trattamento previsto: prima colazione.
Un transfer privato vi accompagnerà' all'aeroporto di Narita per partire con il volo per l'Italia alle 10.35. Scalo a Istanbul e arrivo a Malpensa alle 23:45
Itinerario potrebbe subire variazioni per motivi climatici e tecnici, senza alterarne le peculiarità.
NB ingressi ai templi sono a pagamento, ma facoltativi. Il costo in media varia da 200-600 yen (2-5 euro al cambio attuale).
IL TOUR INCLUDE
Voli di linea come da programma con valigia da stiva
Sistemazione negli hotel 3/4 stelle in camera doppia
Colazioni
Tutti i trasporti
BUS KANAZAWA-SHIRAKAWAGO-TAKAYAMA
Assicurazione medico - bagaglio - annullamento
tasse aereoportuali
guida parlante italiano per tutto il tour
IL PREZZO NON INCLUDE
- pasti non citati
- ingressi a templi, musei e brevi spostamenti (una media di 10-15 euro al giorno)
- a richiesta Supplemento Singola 492 euro
e quant’altro non indicato nella voce la quota comprende