top of page
Kamakura Buddah 2.JPG

TOUR CLASSICO PRIMAVERA
15 gg - MARZO 2026

Un'immersione nella cultura, storia e bellezza del Giappone

Itinerario

Tokyo, Kamakura, Kyoto, Nara,

Osaka, Himeji, Hiroshima, Motohakone

Prezzo

€3.780

Date

Dal 16/03 al 31/03

Un viaggio unico tra tradizione e modernità, dalle vivaci metropoli di Tokyo e Osaka ai paesaggi di Kyoto, Nara, arrivando fino a Hiroshima e Miyajima.

Un'immersione nella cultura, storia e bellezza del Giappone

Itinerario

16 Marzo 2026

17 Marzo 2026 Tokyo

18 Marzo 2026 Tokyo

19 Marzo 2026 Tokyo

20 Marzo 2026 da Tokyo a Kyoto

21 Marzo 2026 Kyoto

22 Marzo 2026 Nara e Kyoto

23 Marzo 2026 Kyoto

24 Marzo 2026 Hineji e Hiroshima

25 Marzo 2026 Hiroshima

26 Marzo 2026 Osaka

27 Marzo 2026 Motohakone

28 Marzo 2026 Tokyo

29 Marzo 2026 Tokyo

Partenza da Milano Malpensa ore 21:35, scalo a Dubai

Arrivo a Tokyo Haneda ore 22.30.
Inizio della visita di Tokyo.
Un transfer privato vi accompagnerà' direttamente al vostro Hotel per il pernottamento.

Trattamento: solo pernottamento.

Inizio dell’esplorazione di Tokyo.
Passeggerete tra i sentieri silenziosi del parco Yoyogi, uno dei polmoni verdi della città, per raggiungere il solenne santuario Meiji Jingu, immerso in un’atmosfera di pace e spiritualità (ingresso libero).
Proseguirete verso l’eclettica e coloratissima Harajuku, cuore pulsante della cultura giovanile, tra street art e originali negozi cosplay lungo Takeshita Street.
Infine, vivrete l’energia travolgente di Shibuya, tra le luci di Center Gai, la scalinata di Spain-Zaka e l’iconico incrocio pedonale, simbolo della frenesia metropolitana.

Trattamento previsto: prima colazione

Gita in giornata a Kamakura, affascinante cittadina costiera dal ricco passato storico. Tempo libero per il pranzo e visita ai suoi luoghi simbolo: il sereno tempio Hase Dera e l’imponente Daibutsu, il Grande Buddha che domina il paesaggio con la sua maestosità.
Nel tardo pomeriggio rientrerete a Tokyo per salire al Tokyo Metropolitan Government Building e godere di una spettacolare vista panoramica gratuita sulla metropoli.
In serata, vi immergerete nell’energia travolgente di Shinjuku, tra i vicoli rétro di Omoide-Yokocho, le luci di Kabukicho, i locali di Golden Gai e l’iconica Godzilla Head.

Trattamento previsto: prima colazione.

La mattina visiterete il Palazzo Imperiale di Tokyo, con la possibilità di ammirare i suoi eleganti Giardini Orientali.
Successivamente vi recherete all’antico mercato del pesce di Tsukiji. Sebbene la famosa asta dei tonni sia stata trasferita al nuovo mercato di Toyosu, a Tsukiji si respira ancora l’atmosfera vivace del passato, tra profumi di street food e bancarelle tradizionali.
Qui avrete pranzo libero, con l’opportunità di assaggiare specialità locali o dedicarsi a un po’ di shopping.

Nel primo pomeriggio vi sposterete nel raffinato quartiere di Ginza, famoso per i suoi centri commerciali e le boutique di lusso.

Nel tardo pomeriggio raggiungerete la Tokyo Station, dove potrete acquistare un bento da gustare a bordo del celebre treno proiettile (Shinkansen).

Arrivo a Kyoto in serata.
Trattamento previsto: prima colazione.

Visiterete il tempio Sanjusangen-do, celebre per le sue 1001 statue della dea Kannon, disposte in un’impressionante armonia (ingresso a pagamento).
Proseguirete con il suggestivo complesso di Kiyomizu-dera, affacciato su una splendida vallata e immerso in un’atmosfera senza tempo (ingresso a pagamento).
A seguire, passeggerete tra le vie evocative del quartiere storico di Gion, culla della tradizione delle geisha, fino a raggiungere la scenografica pagoda di Yasaka.

Trattamento previsto: prima colazione.

Oggi esplorerete l’incantevole cittadina di Nara, famosa per i suoi amichevoli cerbiatti liberi nei parchi, che potrete incontrare da vicino. Avrete anche l’occasione di assistere alla preparazione artigianale del mochi, il tradizionale dolce di riso giapponese, in una dimostrazione tanto scenografica quanto gustosa. Visiterete il maestoso tempio Todai-ji (ingresso a pagamento), che ospita il colossale Grande Buddha di bronzo, una delle statue più grandi del Giappone.

Sulla via del ritorno verso Kyoto, farete tappa a Fushimi Inari Taisha, dove potrete percorrere un tratto dell’iconico sentiero di torii rosso vermiglio, un’esperienza suggestiva e carica di spiritualità.
Infine, vi immergerete nei profumi e nei sapori del vivace Nishiki Market. 

Trattamento previsto: prima colazione.

Inizierete la giornata ad Arashiyama, camminando tra i sentieri incantati della Bamboo Forest, dove le alte canne di bambù ondeggiano nel silenzio creando un’atmosfera sospesa nel tempo. A pochi passi, vi attende la suggestiva Kimono Forest, un colorato sentiero di cilindri decorati con tessuti tradizionali giapponesi.
Proseguirete con la visita al maestoso Tempio Kinkaku-ji, il celebre Padiglione d’Oro che si riflette elegantemente nelle acque del suo laghetto (ingresso a pagamento).
A seguire, esplorerete il Tempio Zen Ryoan-ji, noto per il suo misterioso e contemplativo giardino di pietra (ingresso a pagamento).
In serata, vi attende una passeggiata nel quartiere di Pontocho, tra vicoli illuminati da lanterne e l’atmosfera raffinata della Kyoto più autentica.

Trattamento previsto: prima colazione.

Partenza da Kyoto in direzione di Hiroshima, con sosta per visitare l’imponente Castello di Himeji, una straordinaria fortezza simbolo di eleganza e potenza, circondata dagli incantevoli giardini Koko-en (ingresso a pagamento), un’oasi di pace e raffinata bellezza.
Proseguimento verso Hiroshima e arrivo in serata.

Trattamento previsto: prima colazione.

Visiterete la città di Hiroshima, con il toccante Parco e Museo della Pace (ingresso a pagamento) e l’emozionante Bomb Dome, simbolo della memoria.
Proseguirete con una breve traversata in traghetto (incluso) verso l’incantevole isola di Miyajima, dove esplorerete il suggestivo Santuario di Itsukushima (ingresso a pagamento), celebre per il suo sacro torii rosso che si staglia sulle acque, recentemente restaurato.

Trattamento previsto: prima colazione.

Partenza da Hiroshima in direzione Osaka.
Visita del castello di Osaka (esterni) e del suo giardino.
Visita del frizzante quartiere di Dotombori, famosissimo per il suo street food. Ottimo momento per acquisti di souvenir e prodotti di skin-care.

Trattamento: prima colazione.

Partenza da Osaka in direzione Motohakone, dove vi concederete una pausa rigenerante lontano dal caos delle grandi città, immersi in un’atmosfera di natura e tranquillità. Pernotterete in un autentico ryokan, l’antica forma di alloggio tradizionale giapponese, le cui origini risalgono all’VIII secolo. Queste strutture, ricche di storia e tradizione, trasformano il soggiorno in un’esperienza culturale indimenticabile.
Trattamento: mezza pensione con tipica cena kaiseki e possibilità di rilassarsi nei bagni termali.

Partenza da Moto Hakone verso la vibrante Tokyo.
Inizierete esplorando il suggestivo tempio Senso-ji nel quartiere storico di Asakusa, un luogo ricco di spiritualità e tradizione.
Poi, raggiungerete il maestoso Tokyo Skytree, la torre più alta del Giappone, da cui potrete godere di una vista mozzafiato sulla metropoli (salita a pagamento).
Il pomeriggio sarà libero. 

Trattamento previsto: prima colazione.

Visiterete il vivace quartiere di Ueno, con il suo parco e il suggestivo Santuario Ueno Tosho-gu (ingresso a pagamento). Proseguirete alla scoperta di Nippori e della pittoresca Yanaka Ginza, ammirando il cimitero storico e il tranquillo Tempio Tannoji.
Farete un tuffo nella Tokyo più autentica e meno conosciuta a Shibamata, un angolo che sembra uscito da un film dedicato all’amatissimo attore Tora-san, dove spicca il raffinato Tempio Taishakuten Daikyoji.

In serata un transfer privato vi accompagnerà' all'aeroporto per il rientro in Italia. 

Trattamento previsto: prima colazione.

30 Marzo 2026

Rientro in Italia. Partenza alle ore 00.05 da Tokyo Haneda. Scalo e Dubai e arrivo in Italia alle ore 14.10

L'itinerario potrebbe subire variazioni per motivi climatici e tecnici, senza alterarne le peculiarita'

NB ingressi ai templi sono a pagamento, ma facoltativi. Il costo in media varia da 200-600

yen (2-3 euro al cambio attuale)

IL TOUR INCLUDE

- Voli di linea come da programma con valigia da stiva

- Sistemazione negli hotel 3/4 stelle in camera doppia

- Colazioni, 1 cena in Ryokan

- Tutti i trasporti e treni alta velocità

- Assicurazione medico-bagaglio-annullamento

- Tasse aereoportuali

- Accompagnatore parlante italiano per tutta la durata del viaggio

 

IL PREZZO NON INCLUDE

- pasti non citati

- ingressi a templi, musei e brevi spostamenti (una media di 10-15 euro al giorno)

- a richiesta Supplemento Singola 488 euro 

e quant’altro non indicato nella voce la quota comprende

bottom of page