
Un viaggio nel cuore del Giappone, dove ogni capitale racconta una storia unica. Dai grattacieli futuristici di Tokyo alle antiche tradizioni di Kyoto, passando per le meraviglie naturali di Shirakawago e Takayama, fino alla serenità di Nara e Kanazawa.
Un percorso che svela il fascino di un paese sospeso tra passato e futuro, tra spiritualità e innovazione. Un'esperienza indimenticabile che vi accompagnerà nel tempo e nello spazio.
Itinerario
16 - 17 Ottobre 2025
18 Ottobre 2025 Tokyo
19 Ottobre 2025 Tokyo
20 Ottobre 2025 Kamakura
21 Ottobre 2025 Kanazawa
22 Ottobre 2025 Shirakawa-go
23 Ottobre 2025 Takayama
24 Ottobre 2025 Kyoto
25 Ottobre 2025 Nara
26 Ottobre 2025 Kyoto
27 Ottobre 2025 Kyoto
28 Ottobre 2025 Tokyo
29 Ottobre 2025 Tokyo
30 Ottobre 2025
Partenza prevista dall’aeroporto di Milano Malpensa con volo Emirates alle 22:20, scalo all’aeroporto di Dubai e arrivo a Tokyo Haneda alle 22:25 di venerdi’ 17 ottobre.
Come prima tappa nella capitale, esplorerete la vivace zona di Shinjuku. Potrete godere di una vista spettacolare sulla città dall’alto del Metropolitan Government Building, ed esplorare Shinjuku Gyoen National Garden, uno dei parchi piu’ suggestivi della Capitale.
In serata, potrete passeggiare tra i suggestivi vicoli di Kabukichō, Golden Gai e Omoide Yokochō 思い出横丁, dove l’atmosfera unica e le tradizionali izakaya vi regaleranno un assaggio autentico della vita notturna di Tokyo.
In questa giornata vi dedicherete all’esplorazione della zona di Harajuku e Shibuya. Il tour inizia con una visita al Santuario Meiji-jingū, il più grande santuario shintoista di Tokyo, circondato da un magnifico bosco. Proseguirete verso Harajuku, il quartiere simbolo della moda giovanile, dove potrete passeggiare lungoTakeshita-dōri.
Nel pomeriggio raggiungerete Shibuya, uno dei quartieri più dinamici di Tokyo. Qui avrete l’occasione di attraversare il celebre Incrocio di Shibuya e di fare una breve sosta alla statua di Hachikō, il fedele cane Akita divenuto simbolo di lealtà e punto d’incontro amatissimo dai giapponesi.
In questa giornata farete un day trip da Tokyo. Vi sposterete in treno a Kamakura, una bellissima cittadina sul mare ad un’ora dalla capitale. In mattinata visiterete il tempio Kōtōku- in, all’interno del quale si trova la famosa statua del Grande Buddha di Kamakura.
Successivamente vi recherete al tempio Hase-dera e il santuario Tsurugaoka Hachiman-gū. Nel pomeriggio vi sposterete con il treno tradizionale enoden sull’isola di Enoshima, uno dei luoghi più belli per ammirare il tramonto nella baia di Sagami.
Trasferimento a Kanazawa, capitale della prefettura di Ishikawa, sull’isola centrale dell’arcipelago giapponese, Honshu.
E' famosa per i distretti ben conservati di epoca Edo, i musei d’arte e l’artigianato regionale. Visiterete il mercato Omicho, poi il giardino Kenroku-en, uno dei più belli del Giappone.
Proseguirete nel quartiere Nagamachi, esplorando le antiche case dei samurai, inclusa la casa Nomura-ke. In serata, tappa nel distretto delle geisha di Higashiyama-Chaya.
Al mattino prenderete un pullman per Shirak- awa-gō, Patrimonio UNESCO dal 1995, dove i 600 abitanti del villaggio hanno preservato questo prezioso patrimonio aiutandosi l’un l’altro nella costruzione e manutenzione delle antichissime abitazioni che compongono il sito. Nonostante le pesanti nevicate, ancora oggi gli abitanti del villaggio combattono contro i rigidi inverni e gli alti costi di manten- imento degli edifici in stile Gassho, al fine di tramandare tale patrimonio alle generazioni future.
Dopo una passeggiata fino all’osservatorio di Ogimachi, proseguirete nel pomeriggio per la cittadina di Takayama.
La giornata di oggi sara’ dedicata alla sco- perta della città di Takayama. Ci immergiamo nello storico quartiere di Sanmachi-suji, situa- to lungo la riva orientale del fiume Miyagawa, è caratterizzato da negozi di manifattura tradizionale e dalle distillerie di sakè, il più famoso di tutto il Giappone! Dopo aver girato i mercati tradizionali, proseguirete il cammino di Higashiyama Yūhodō, che si snoda tra il parco Shiroyama e il quartiere Teramachi di Takayama. Lungo l’Higashiyama Yūhodō incontrerete vari templi e santuari, uno più suggestivo dell’altro, e le rovine del castello
Da Takayama vi trasferirete a Kyoto, dove inizierete la visita raggiungendo il tempio più famoso della citta', il Kiyomizu-dera. Percorrendo le strade limitrofe al Kiyomizu-dera, piene di souvenirs e oggetti tradizionali, vi sposterete poi a Gion. Uno dei quartieri più tradizionali di Kyoto, se siete fortunati potrete anche vedere delle geisha intente a raggiungere il luogo di lavoro. Concluderete la prima giornata di visita tornando verso il centro per visitare il famoso Mercato di Nishiki e la zona di Pontocho.
In mattinata potrete raggiungere la citta' di Nara. Nara e' famosa soprattutto per il parco di Nara, all’interno del quale potrete dare da mangiare ai cervi che lo abitano.
Qui visiterete il tempio Tōdai-ji, famoso per l’immensa statua del Grande Buddha di Nara.
Nel pomeriggio potrete recarvi al santuario Fushimi Inari-taisha e' un santuario dedicato a Inari, il dio del riso. I moltissimi torii che accompagnano il visitatore sulla cima del monte Inari sono stati donati da varie aziende che si sono rivolte al santuario per pregare per la produttività della propria azienda. Qui potrete percorrere una parte del percorso delimitato dai torii rossi che portano fino alla cima del monte Inari.
Presto in mattinata visiterete la zona di Ar- ashiyama, la famosa foresta di bamboo.
Successivamente vi recherete al tempio Kinkaku-ji, per ammirare lo spettacolare padiglione d’oro, per poi proseguire verso il Teampio Ryoanji, che racchiude uno dei giardini zen piu’ celebri di Kyoto.
Visita al Castello di Nijo, costruito nel 1603 da Tokugawa Ieyasu come residenza a Kyoto e poi divenuto residenza imperiale. Patrimonio UNESCO dal 1994, è il miglior esempio di palazzo-castello conservato.
Nel pomeriggio visita al Ginkaku-ji, o Tempio del Padiglione d’Argento, costruito nel 1460 dallo shogun Ashikaga Yoshimasa. Il progetto iniziale prevedeva una copertura in argento,- da li il nome, mai realizzata.
In mattinata prenderete un treno per rientrare a Tokyo.
In questa giornata visiterete il quartiere di Asakusa, dove si trova il tempio più antico della capitale: il tempio Sensō-ji.
In questa ultima meta’ giornata potrete raggiungerete il Parco di Ueno, uno dei parchi pubblici più amati dai giapponesi, e potrete fare shopping nel vicino Ame yokocho, oppure in alternativa potrete dedicare il tempo al relax e agli ultimi acquisti prima del rientro.
In serata il volo di rientro in Italia e' previsto a 00:05.
Arrivo in Italia previsto per il 30 Ottobre
Itinerario potrebbe subire variazioni per motivi climatici e tecnici, senza alterarne le peculiarità.
NB ingressi ai templi sono a pagamento, ma facoltativi. Il costo in media varia da 200-600 yen (2-5 euro al cambio attuale).
Tour AUTUNNO TRA LE CAPITALI del Giappone 12 notti
IL TOUR INCLUDE
Voli di linea come da programma con valigia da stiva
Sistemazione negli hotel 3/4 stelle in camera doppia
10 Colazioni
Tutti i trasporti
BUS KANAZAWA-SHIRAKAWAGO-TAKAYAMA
Assicurazione medico - bagaglio - annullamento
tasse aereoportuali
guida parlante italiano per tutto il tour
IL PREZZO NON INCLUDE
pasti non citati
e quant’altro non indicato nella voce la quota comprende